Sito storico di Scicli Net - Scicli on the web non aggiornato dal 2009
Per l'attualità , la storia, i libri e la cultura su Scicli visita Ondaiblea, Rivista del Sudest
Senza vedere la Sicilia non ci si può fare un'idea dell'Italia.
È in Sicilia che si trova la Chiave di tutto.
(W. S. von Göethe, 1787)
Tra le principali Tradizioni di Scicli si possono ricordare la Sacra Rappresentazione della Battaglia delle Milizie detta anche la Festa della Madonna a cavallo, la tradizionale Cavalcata di San Giuseppe, Della tradizione sciclitana fanno parte i festeggiamenti della Pasqua, con la tipica festa del Cristo Risorto detto Il Gioia. Inoltre, suggestivo è il Presepe Vivente a Chiafura e interessante il Carnevale (tipico quello della "Stradanuova". Vi sono poi altre feste minori, altrettanto belle e piacevoli. |
|
Le tradizioni popolari e il folklore di Scicli sono davvero degne di nota e risalgono a periodi storici lontani nel tempo, di cui, spesso si è persa memoria. Eccone alcune tra le più rilevanti. |
![]() La Cavalcata di San Giuseppe |
La Cavalcata di San Giuseppe
|
![]() |
La Battaglia delle Milizie
o della Madonna a Cavallo
|
|
Design by
Salvo Micciché
©